La nostra storia
Kyklos Carbon è il risultato di un’idea dei due attuali fondatori, nata da attività di ricerca, progetti e approfondimenti di mercato.
Giugno 2021
La nascita dell’idea
L'idea è nata da un incontro di lavoro tra Rosario Savarese (Unitiva) e Francesco Castagna (Agilae). Consapevoli dell'importanza giocata dal cambiamento climatico, hanno iniziato a pensare a quali soluzioni innovative e tecnologicamente avanzate potessero proporre per riuscire ad apportare un cambiamento nel contesto della compensazione del carbonio. Da questo, si aprono diversi processi di analisi, ricerca e approfondimenti per costruire un'idea concreta: Kyklos Carbon.
Settembre 2021
Fase di ricerca iniziale
Nel settembre 2021, il nostro viaggio è iniziato con un'immersione profonda nel potenziale della tecnologia blockchain per i crediti di carbonio generati dall'agricoltura rigenerativa. La nostra ricerca si è concentrata sull'integrazione delle soluzioni blockchain, prendendo ispirazione dalla piattaforma NORI e dall'analisi dei quadri legislativi, a partire dal protocollo di Kyoto.
Marzo 2022
Espansione degli orizzonti di ricerca
Nel marzo 2022, abbiamo ampliato i nostri sforzi di ricerca. Ci siamo concentrati sui processi di certificazione VERRA e Gold Standard, esplorando come generare crediti di carbonio e strutturarli per la nostra piattaforma. Allo stesso tempo, abbiamo continuato a concentrarci su altri aspetti dello sviluppo del marketplace, esplorando come strutturarlo e ottimizzarlo per le nostre esigenze.
Questa è stata la fase in cui abbiamo iniziato ad espandere la nostra ricerca, aprendoci a tutte le pratiche di compensazione del carbonio, comprese quelle di rimozione. Abbiamo anche concentrato le nostre ricerche sulla componente tecnologica per garantire trasparenza e sicurezza nelle transazioni dei crediti di carbonio attraverso l'uso della blockchain.
April 2023
Partnership con Digita Academy
Nell'aprile 2023, abbiamo dato una spinta significativa alla nostra ricerca attraverso una partnership con Digita Academy. Durante questo percorso, abbiamo convalidato le nostre ipotesi per indirizzare i potenziali clienti (a partire dai project developer), assicurandoci che il nostro approccio ai progetti di carbon removal fosse sulla strada giusta.
Inoltre, abbiamo approfondito le strategie di prezzo e studiato le piattaforme di mercato esistenti, migliorando il nostro modello di business con approfondimenti critici.
Giugno 2023
Standardizzazione e modellazione dei dati
A giugno 2023, la nostra attenzione si è spostata su standard internazionali come ISO 14064 e 14067. Il nostro lavoro sulla modellazione dei dati per il calcolo della Carbon Footprint ci ha aiutato ad allinearci con le best practices globali e ha assicurato che le nostre metodologie fossero robuste e credibili.
November 2023
Lancio ufficiale della startup
Il nostro duro lavoro e la nostra rigorosa attività di ricerca sono culminati nella fondazione di Kyklos Carbon nel novembre 2023. Abbiamo presentato con orgoglio la nostra startup all'evento Ecomondo, segnando l'inizio ufficiale del nostro viaggio verso l'innovazione sostenibile.
Febbraio 2024
Progressi tecnologici e legislativi
Nel febbraio 2024, abbiamo approfondito la nostra comprensione delle tecnologie di carbon removal, in particolare delle soluzioni ingegneristiche. Allo stesso tempo, abbiamo ampliato il nostro ambito di interesse, esaminando l'evoluzione del panorama normativo e legislativo che riguarda la certificazione di pratiche di rimozione del carbonio, in parallelo con le riunioni del Carbon Removals Expert Group.
April 2024
Integrazione tecnologica strategica
Ad aprile 2024, abbiamo rinnovato la nostra partnership con Digita Academy. Abbiamo Migliorando le nostre capacità strategiche e abbinando le nostre tecnologie a quelle delineate dal CRCT (Carbon Removal Certification Technology) e raggruppando queste tecnologie per ottimizzare la nostra strategia di implementazione, attraverso un processo di analisi dei dati.
Oggi
Kyklos Carbon
Attraverso un processo di ricerca meticoloso e collaborativo, Kyklos Carbon si è evoluta in una startup pronta ad affrontare le sfide della gestione del carbonio con soluzioni innovative. Tutto questo, grazie all'impegno e alla dedizione di coloro che hanno svolto queste attività di ricerca e, oggi, sono parte integrante di Kyklos Carbon.
Quindi, abbiamo lavorato per implementare una piattaforma progettata per supportare in modo completo i project developer interessati a sviluppare progetti di rimozione del carbonio, a partire dal finanziamento alle vendite di crediti di carbonio.
Il nostro obiettivo è la creazione di un ecosistema di compensazione del carbonio affidabile ed efficiente. Ecco perché il nostro mercato integrato abbraccia non solo le esigenze degli sviluppatori di progetti, ma anche le aziende che desiderano acquistare crediti di carbonio e organismi di certificazione.
Unisciti a noi nella nostra missione per raggiungere il Net Zero e avere un impatto tangibile sul cambiamento climatico.
Le aziende che hanno dato vita a Kyklos Carbon

Unitiva è una software house specializzata in servizi di consulenza IT e nella proposta di soluzioni ERP su misura che, da più di 15 anni, guida enti, organizzazioni e imprese verso un percorso di trasformazione digitale funzionale alle proprie esigenze di business.
Offre soluzioni ad alto impatto tecnologico in grado di migliorare l’efficienza aziendale, ponendosi come partner di fiducia per qualsiasi realtà aziendale voglia generare valore sul lungo termine e distinguersi sul mercato.
Website
Agilae è una società di consulenza strategica e direzionale che affianca imprese e organizzazioni nel loro percorso di innovazione. Dal 2018, s’impegna nella proposta di processi di trasformazione e riorganizzazione aziendale orientati ad una crescita sostenibile.
Prediligendo un approccio uno a uno con i propri clienti, Agilae offre soluzioni perfettamente adiacenti al business di destinazione e che valorizzano il capitale umano, promuovendo valori come: eccellenza operativa e miglioramento continuo.
Website
Team

Castagna
CFO

Savarese
CEO/CTO

Amalfitano
Senior ERP Dev

Bachtouti
Senior ERP Analyst

Buonvino
Green Management and Sustainable Businesses

Cimmaruta
Senior Process Analyst

Cimmino
Green Management and Sustainable Businesses

Dayras
Regulatory insight specialist

De Luca
Communication & Marketing

Di Mare
Junior Graphic & UI Designer

Esposito
Senior Blockchain Dev

Business Development

Marzatico
Business Development

Scolamiero
Communication & Marketing Lead